VOLUME I Prefazione alla seconda edizione Nota introduttiva
Introduzione 1. Alieni e UFO dagli USA al Giappone 1.1. Destinazione… America! 1.1.1. Ultimatum alla Terra 1.1.2. La Terra contro i dischi volanti 1.2. Gli UFO atterrano in Giappone 1.2.1. Arrivano gli spaziali! 1.2.2. I misteriani 1.2.3. Inferno nella stratosfera 1.3. Il ritorno degli UFO 1.3.1. Da UFO a Spazio 1999
2. Da Mazinga Z al Grande Mazinga 2.1. Nascita di un robot prodigioso 2.2. La trasmissione televisiva tra ripensamenti e scioperi sindacali 2.3. Mazinga Z contro Devilman 2.4. Verso il consolidamento della serie 2.5. Mazinga Z contro il Generale Nero 2.6. I manga di Mazinga Z 2.7. Il Great Mazinger tra Big Mazinger e God Mazinger 2.8. Approfondimenti psicologici e colpi di scena 2.9. I manga de Il Grande Mazinger 2.10. Mazinga Z e Il Grande Mazinger in Italia
3. UFO Robot Grendizer 3.1. Da God Mazinger agli UFO 3.2. La grande battaglia dei dischi volanti 3.3. Enban Robo Gattiger 3.4. Grendizer Go! 3.4.1. Shakespeare in tuta spaziale 3.4.2. Donne combattenti e gioco di squadra 3.5. Le sigle e la colonna sonora giapponesi 3.6. I manga di UFO Robot Grendizer 3.7. Da Taekwon V a Mazinger X: la Mazinsaga coreana
4. Goldorak, formidabile robot dei tempi nuovi 4.1. Dal Giappone alla Francia (passando per l’Alaska) 4.2. ORTF o Antenne 2: alla ricerca della TV francese 4.3. Alleati e oppositori: da Jacqueline Joubert a Maurice Ulrich 4.4. L’edizione francese 4.5. La folie Goldorak 4.6. Huchez contro Canestrier 4.7. Una nuova ipotesi: Jacques Willemont 4.8 Goldorak al cinema 4.9 La crociata francese di Loisirs Jeunes 4.10. Da Parigi a Tōkyō: alla scoperta di Tōei e Bandai 4.11. Goldorak al centro del dibattito in Francia 4.11.1. Daniel Fabre: analisi etnologica di Goldorak 4.11.2. Questi strani idoli: Fonzie, Goldorak e Superman 4.11.3. La polemica tra genitori, insegnanti e Goldorak 4.11.4 A cinque anni solo con Goldorak 4.11.5 Goldorak: un’estetica industriale 4.11.6. Ségolène Royal all’attacco della TV francese
5. La TV dei Ragazzi in Italia prima di Goldrake 5.1. Educare divertendo 5.2. Gli Eroi di Cartone 5.3. Mille e una sera 5.4. Le gocce animate di Drops 5.5. Gulp! e SuperGulp! I fumetti in TV
6. Atlas Ufo Robot 6.1. Buonasera con… Atlas Ufo Robot 6.2. Goldrake sulle reti Fininvest? 6.3. L’adattamento italiano 6.3.1. Il mistero di Atlas 6.3.2. Da Goldorak a Goldrake 6.4. L’epoca del doppiaggio libero 6.5. Finalmente in onda! 6.6. Goldrake al cinema 6.7. Le sigle, gli autori e gli interpreti 6.8. Giocattoli e licenze milionarie: il successo della SACIS 6.9. Goldrake all’attacco... delle edicole! 6.10. Goldrake in cartolibreria 6.10.1. Giunti Editore 6.10.2. Edizioni Flash 6.10.3. Edizioni Walk Over |